In cucina • Tagliatelle Parisi con ragù di erbe di campo
Dose per 4 persone
320gr Tagliatelle Paolo Parisi
Per il pesto:
2 ciuffi di finocchietto selvatico
1 manciata di mandorle q.b.
4 cucchiai d’olio E.v.o.
Per il sugo di verdure:
2 carote
2 cipolle di tropea
1 ciuffo di prezzemolo
1 peperoncino media piccantezza
2 spicchi d’aglio
0,50lt brodo vegetale (sedano, carote, cipolla e gambi di prezzemolo per farlo in casa)
1 bicchiere di vino bianco
Fonduta di Pecorino:
0.50lt di panna da cucina
200gr di Pecorino Gran Riserva
Procedimento:
Sbollentare il finocchietto selvatico. Farlo raffreddare e frullarlo con olio e mandorle. Aggiustare di sale a piacimento.
Far soffriggere carote, cipolle, prezzemolo, peperoncino e aglio, precedentemente tritati fini. Sfumare con un bicchiere di vino bianco. Aggiungere brodo e portarle a cottura, lasciandole croccanti. Aggiungere il presto.
Per la fonduta, portare ad ebollizione la panna. Spengere la fiamma, aggiungere il Pecorino tagliato a cubetti e farlo sciogliere girando con una frusta, fino a che il formaggio sarà completamente sciolto senza grumi.
Cuocere le tagliatelle al dente e successivamente amalgamarle con il pesto.
Impiattare e aggiungere 2 cucchiai di fonduta di Pecorino.
Tagliatelle Parisi
PER VEDERE IL VIDEO DELLA RICETTA CLICCA QUI SOTTO
Condividi: