Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
Il 10 aprile al Falco di Pienza
I migranti, i sapori, la bella addormentata
Notti di sapori intensi, di navi, di emozioni forti. Mercoled 10 la rassegna dei cuochi dItalia che sincontrano ha raggiunto Pienza ed il suo pi antico ristorante, Dal Falco: per una sera, ha spartito onori e doveri con La Paloma, cucina spontanea dellIsola del Giglio, per un gemellaggio ricco di sapori e significati. E al viaggio tra i sapori se ne affiancato idealmente un altro che tra terra e mare ha trovato il suo epilogo.
Al via Girogustando in Umbria 2013
Quattro mani per l'abbraccio al cuore d'Italia
Per il sesto anno, i menu a quattro mani abbracciano anche il cuore verde dell'Italia: da gioved 11 al 29 aprile di nuovo Girogustando in Umbria...scoprite come.
Il calendario completo 2013
Tutte le date dei men a quattro mani
Diciannove serate in terra di Siena, da marzo a novembre 2013, protagonisti cuochi in arrivo da 11 regioni d'Italia. In aprile, cinque date nel suggestivo territorio dell'Umbria. Tutti gli eventi, i men a quattro mani, gli intrattenimenti delle serate nella sezione Eventi. Cliccate qui!
Le anticipazioni sulle prossime serate
Aprile, dalla bella addormentata ai folletti
Lombardia, Valdichiana ed Isola del Giglio protagoniste in terra di Siena nel mese di aprile. Per la seconda serie di serate del 2013, quattro appuntamenti tra isole, monti, libri, misteri: e gli inediti menu a quattro mani dei cuochi d'Italia che s'incontrano. E dietro l'angolo, gli appuntamenti in Umbria e Veneto.
Il 14 Marzo a Vile di Corsano
Erbe e andare. Verso Primavera
Spinaci e calendule. Il dragoncello. Il sorbetto fiorito... erbe & andare, la trama della serata di gioved 14 marzo allOsteria Il Ristoro delle Ville di Corsano (Monteroni dArbia), Con Katia Fava, anima dellomonimo ristorante di Casola Valsenio (Ravenna), singolare esempio di chef alternativa streghetta della erbe aromatiche e spontanee; e con lassociazione Erbandando.
Voltalacarta al Fori porta il 13 marzo
Sapori di Genova, memorie di De Andr
Seconda tappa di Girogustando 2013: il 13 marzo al Fori Porta di Siena arrivato il Voltalacarta di Genova. Per una serata di sapori e sensazioni autentiche, suoni e novit editoriali, nel segno e nel ricordo di un grande cantautore italiano: Fabrizio De Andr.
La ''prima'' del 2013 al Mestolo
Il Marenn a Siena, debutto con stella
Un brillante esponente della nuova ristorazione italiana, consacrato dal 2009 in Irpinia con lassegnazione della stella Michelin. E stato Paolo Barrale, lo chef del Marenn di Sorbo Serpico, la guest star per il debutto nel 2013 di Girogustando. Ad accoglierlo c'era Nicoletta Marighella, femme cuisine del ristorante Il Mestolo di Siena, che ospitava la prima serata.
Pronti, via: Girogustando 2013
A tavola per conoscere il mondo
Un convivio pu essere un piccolo passo verso un mondo migliore, e non solo un momento di ristoro. Con questo credo, da marzo a novembre 2013, torna Girogustando I cuochi dItalia sincontrano: il format di serate a quattro mani creato 12 anni fa a Siena, in ognuna delle quali un ristorante del territorio condivide la propria cucina con unaltra realt della ristorazione, proveniente dal resto del Paese.
A 4 mani nel 2013: ci siamo
Nuove serate all'orizzonte
Eccole all'orizzonte. Le prime serate 2013 di Girogustando stanno per arrivare. Una nuova stagione di incontri e confronti, in cucina e non solo. Tutte le date degli appuntamenti in terra di Siena nella sezione Eventi.
L'annata a cinque cerchi
2012, lanno record di Girogustando
Trentatr menu a quattro mani, 66 diverse interpretazioni della filosofia dincontro che anima la manifestazione. Con la fine del 2012 andato in archivio per Girogustando un anno record, che alle gi consolidate edizioni di Siena e Umbria ha aggiunto per la prima volta la versione Padova e provincia, ed eventi speciali come le due serate nel Parco Sculture del Chianti. Nell'attesa dei nuovi appuntamentii, cercate e rivivete nel sito gli eventi, i sapori, le immagini e le emozioni dellanno olimpico di Girogustando.
Gioved 15, il finale d'anno
Ballotta fa storia in piazza del Campo
Gioved 15 novembre in piazza del Campo a Siena andato in scena lultimo evento di questanno per Girogustando. Il ristorante La Speranza ha ospitato per loccasione lAntica Trattoria Ballotta di Torreglia (Padova), ovvero non solo uno dei pi antichi ristoranti padovani ma anche uno dei cinque protagonisti della prima edizione di Girogustando a Padova e provincia.
Il 14 novembre a Pienza
il Porco fa testamento...dal Falco
Due chef preparatissimi sui vini. O due sommelier felicemente prestati alla cucina. Cambiando lordine delle definizioni non cambia la sintonia tra Silvana Franci e Romano Rossi, i due mestoli che si sono incrociati a Pienza.
'Capriole' di gusto a San Gusm
Un Vtapentole alla Porta del Chianti
Due storie diverse ma vicine: una nel cuore del Chianti, l'altra dove la costa grossetana p elegante. Gioved 8 novembre (con replica nelle sere seguenti) il Votapentole di Castiglione della Pescaia 'salito' alla Porta del Chianti di San Gusm.
Il 7 novembre a Siena
Giuggiolo con vista sulla Costa Smeralda
Il poker finale di Girogustando 2012 si aperto mercoled 7 novembre al Giuggiolo, alla base della piaggia che risale il centro di Siena via porta San Marco. Qui la Trattoria dellOste Mezzo ha ospitato il RP Clubbing di Cannigione (Olbia Tempio), localit-cuore della Costa Smeralda, a met strada tra Capo dorso e Porto Cervo.
Il 18 ottobre a Siena
Uno Sperone dAlcamo per Bagoga
Due storie di passione per i cavalli, il territorio ed i suoi sapori. Due realt radicate nei rispettivi territori che si sono incontrate eccezionalmente per una sera in cucina, nel cuore di Siena. Gioved 18 ottobre alla Grotta di Santa Caterina arrivato da Alcamo lo Sperone, una prestigiosa struttura dellentroterra trapanese.
A 4 mani tra Padova e Siena
In ottobre gusto doppio
Ottobre a tutto gusto per i menu a quattro mani. Mentre si completava la prima edizione di Girogustando a Padova e provincia, il tour di gemellaggi gastronomici ripreso anche in terra di Siena, per proseguire fino al 15 novembre. Scoprite sotto tutti i dettagli, le anticipazioni e i resoconti delle serate autunnali.
La quinta serata padovana
Un buon Porto per il Maccherone
Finale in dolcezza per la prima edizione di Girogustando Padova: Mercoled 18 ottobre un saporito menu tra Toscana e Veneto nell'atmosfera familiare di Vescovana, immersi nella natura.
Il 10 e 11 ottobre
Chianciano e Siena per ricominciare
Otto nuove serate con i menu a quattro mani, protagonisti 16 ristoranti di nove province e 6 regioni italiane. Da mercoled 10 ottobre in terra di Siena tornato Girogustando: a Chianciano terme, dove lHostaria il Buco ha accolto per loccasione il ristorante Dama di Cuori di Carraie (Ravenna) mentre gioved 11 ottobre, il Casato Enoristorante di Siena ospitava il Salis Cibo & Vino di Santo Stefano di Valdobbiadene (Treviso).
mercoled 17: Brione a Colle val d'Elsa
Serata anomala, sbarbagusto assicurato
Una serata allinsegna della disomogeneit, dei segni particolari, delle pietanze pi uniche che tipiche. Mercoled 17 ottobre a Colle val dElsa, alla Biosteria Sbarbacipolla, in piazza Scala, il 'bioste' valdelsano Nicola Bochicchio ha fatto spazio in cucina a Michele Valotti, lanomalo chef di un anomalo ristorante di Brione, nella Franciacorta bresciana: la Madia.
Mercoled 10 a Monselice
Un Castelsardo al Tavern
Mercoled 10 ottobre quarto appuntamento con Girogustando nella provincia di Padova. Nella stupenda cornice di Villa Corner di Monselice, il rinomato Ristorante Tavern ha ospitato il Ristorante Il Cavalluccio di Castelsardo per una serata al sapore di mare.
Serata memorabile a Torreglia
''Fuoco e fiamme'' per Pontedilegno da Ballotta
Gioved 4 ottobre, Torreglia: lAntica Trattoria da Ballotta, il pi antico ristorante dei Colli Euganei, ospita il San Marco di Ponte di Legno (Brescia) per la terza tappa di Girogustando a Padova e provincia. Ne viene fuori una serata memorabile, sia in tavola che intorno, fedele in tutto e per tutto al sottotitolo preannunciato: "fuoco&fiamme".
Mercoled 26 alla Corte Sconta
La Toscana a Torreglia, un gustoso bis
Dopo il successo della 'prima' al ristorante Gatto Rosso, neppure la seconda serata di Girogustando a Padova e provincia ha tradito le attese: mercoled 26 settembre il ristorante 'La Corte Sconta" di Torreglia ha ospitato il ristorante Santorotto in arrivo da Sinalunga, nella Valdichiana, in provincia di Siena. Un rodato gemellaggio che ha passato a pieni voti la sua 'seconda volta' per Girogustando.
Mercoled 19 settembre al Gatto Rosso
Il primo men a 4 mani di Padova
Una prima da battimani per Girogustando a Padova e provincia, la rassegna enogastronomica nata 10 anni fa a Siena e trapiantata da questanno anche nel padovano. Un ciclo di 5 serate con le quali viaggiare tra le regioni assaggiando men a 4 mani: a prepararlo, per il debutto di mercoled 19 settembre, Doriana Boschetti del Gatto Rosso di Padova e Renato Grasso del Santa Caterina di Varazze (Savona).
Presentata la prima edizione 'veneta'
Girogustando a Padova e provincia, si comincia
Due cuochi che sincontrano, condividono passioni e conoscenze, preparano un inedito menu a quattro mani. Il tutto per un pubblico che, tra un piatto e laltro, si gusta esibizioni artistiche ed altre finestre creative. La formula magica approda anche in veneto: dal 19 settembre via a Girogustando a Padova e provincia.